patate
Ingredienti per 5 persone:
- 500 gr di rigatoni
- 5 patate medie
- 1 salciccia calabrese stagionata
- 1 litro di salsa di pomodoro
- 1 cipolla piccola
- Basilico
- Prezzemolo
- Olio evo
- Parmigiano reggiano grattugiato
- 300 gr di caciocavallo silano
- Sale
Procedimento:
Pelare le patate e tagliarle a cubetti. In una pentola versare un po’ di olio evo, la cipolla tagliata a fettine e farla rosolare per 2 minuti. Unire le patate ed il sale e farle cuocere per 10 minuti, mescolando spesso. Aggiungere la passata di pomodoro, il prezzemolo ed il basilico tritato e lasciar cuocere per circa 1 ora a fuoco basso, mescolando di tanto in tanto. Nel frattempo tagliare a fettine la salciccia ed a cubetti in caciocavallo. Cuocere i rigatoni in acqua bollente salata. Scolarli, condirli con il sugo ed aggiungere la salciccia ed il caciocavallo. Unire, infine, il parmigiano e mescolare il tutto. Versare la pasta condita in una pirofila da forno ed infornare a 200° per circa 30 minuti a forno statico.
Ingredienti per 4 persone:
- 8 carciofi grandi
- 4 patate medie
- 100 gr di fontina
- 100 gr di provolone dolce
- 100 gr di caciocavallo silano
- 50 gr di parmigiano grattugiato
- 200 gr di mollica di pane raffermo
- Sale
- Pepe nero
- Olio evo
PROCEDIMENTO:
Pulire i carciofi eliminando le foglie dure più esterne, fino ad arrivare al cuore tenero e chiaro. Tagliare le punte del carciofo a circa metà altezza utilizzando un coltello a lama liscia molto affilato.
Tagliare il gambo, lasciandone 4 cm attaccati al carciofo eliminando lo strato più esterno del gambo stesso. Dividere il carciofo a metà e rimuovere la peluria interna poiché è dura e pungente. Tagliare il carciofo a fette spesse ½ cm. Non appena pulito e tagliato il carciofo metterlo in una ciotola con dell’acqua. Utilizzare questo procedimento per ogni carciofo. Versare i carciofi in acqua bollente salata e far cuocere per circa 5 minuti dalla ripresa del bollore. Pelare le patate e tagliarle a fette spesse ½ cm. Versare le patate in acqua bollente salata e far cuocere per circa 10 minuti dalla ripresa del bollore. Tagliare i formaggi a pezzettini. In una pirofila da forno versare un po’ di olio evo e fare uno strato di patate, uno strato di mollica di pane, parmigiano e pepe nero, uno strato di carciofi, uno strato di formaggi. Ripetere questo procedimento una seconda volta. Infine, mettere dei fiocchetti di burro sul composto di carciofi e patate. Infornare a 200° per 20 minuti circa, fino a quando risulteranno dorati.
Ingredienti per 4 persone:
- 4 o 5 patate medie
- 1 cipolla piccola
- 3 cucchiai di parmigiano
- Origano
- Sale
- Olio evo
PROCEDIMENTO:
Lavare le patate e lessarle. Farle un pò freddare, eliminare la buccia e schiacciarle con lo schiacciapatate. In una ciotola mettere le patate, il sale, il parmigiano e mescolare il tutto. Spolverizzare con un po’ di origano continuando a mescolare. In una padella piccola antiaderente versare l’olio e far soffriggere la cipolla tagliata a fettine. Quando la cipolla sarà imbiondita aggiungere il composto di patate schiacciando bene con la forchetta in modo da renderlo compatto. Fare rosolare bene da un lato per circa 5 minuti a fuoco medio e poi girare la frittatina dall’alto lato per altri 5 minuti.
Ingredienti per 1 pizza:
- 350 gr di Impasto base per la Pizza casareccia
- 3 patate grandi
- 200 gr di emmenthal
- Origano
- Sale
- Olio evo
PROCEDIMENTO:
Prendere l’impasto per la pizza casareccia e stenderlo nella teglia unta con un po’ di olio evo, tirandolo con le dita verso i bordi in modo da farlo aderire bene. Pelare le patate, grattugiarle ad una grattugia dai buchi larghi e condirle con olio, origano e sale. Grattugiare anche l’emmenthal e metterlo sulla pizza in modo uniforme. Disporre le patate condite sulla pizza, anch’esse uniformemente, facendo in modo che il formaggio rimanga al di sotto. Infornare a forno statico preriscaldato a 250° per circa 20 minuti.
Ingredienti per 4 persone:
- 3 cucchiai di olio
- il succo di 1 limone
- 4 patate medie
- 4 filetti di pesce (100 gr l’ uno)
- 12 gamberoni
- 16 moscardini
- 1 pomodoro medio
- pepe nero
- 16 olive nere
Preparazione :
Tagliare le patate a fette tonde spesse e cuocere a vapore con del sale.Per aroma utilizzare le patate,una foglia d’alloro e del prezzemolo,immergere nell’acqua.Fare la marinata mettendo in una ciotola : l’olio,limone,il vino,una foglia di alloro,prezzemolo tritato,pepe nero e immergervi i filetti di pesce.Saltare in padella i moscardini con l’olio e sfumare con vino bianco.Sbucciare i gamberi.Tagliare il pomodoro a fette tonde.Prendere la carta stagnola per fare i cartocci.Tagliare 4 pezzi rettangolari.Togliere le patate dal fuoco.Mettere su ogni pezzo di carta stagnola 4 fette di patate,1 fetta di pomodoro,sale,pepe nero,un filetto marinato,qualche oliva,qualche moscardino con un pò del suo sughetto e,infine,i gamberi.Chiudere la carta come un pacchetto regalo ben chiuso dai lati,infornare per 10 minuti a 200°.