dado
Ingredienti per 4 persone:
• 400 gr di riso
• 400 gr di verza
• 1 pomodoro pelato
• ½ cipolla
• Olio evo
• 1 Dado vegetale
• Parmigiano reggiano con la buccia
• Sale
PROCEDIMENTO:
Pulire la verza e tagliarla a striscioline. Mettere sul fuoco una pentola con dell’olio evo e la cipolla tritata. Aggiungere la verza ed un pò di sale e lasciar cuocere a fuoco medio per 5 minuti. Versare 1 litro d’acqua, il pomodoro ed il dado lasciar cuocere per 10 minuti. Unire il riso far cuocere per 10 minuti. Aggiungere la buccia del parmigiano pulita e tagliata a pezzettini e lasciar cuocere per altri 15 minuti, unendo se necessario ancora dell’acqua. A cottura ultimata mantecare con del parmigiano grattugiato (a chi piace del pepe nero).
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
- 400 gr. di riso
- 2 salcicce calabresi
- 400 gr. di zucca
- 1 cipolla piccola
- 1 bicchiere di vino bianco
- 1 dado per brodo vegetale
- Olio evo
- 20 gr. di burro
- Parmigiano reggiano grattugiato
- Sale
Preparazione:
In una pentola versare un pò di olio, la cipolla tritata e la zucca tagliata a dadini. Far cuocere per 10 minuti a fuoco medio. Unire le salcicce sbriciolate e far cuocere per altri 10 minuti. Versare il vino bianco e lasciar evaporare. Nel frattempo, mettere in un pentolino il dado con circa 1 litro d’acqua e far bollire. Aggiungere alla zucca il riso e lasciarlo tostare per 3 minuti. Versare il brodo nel riso e far cuocere a fuoco medio per circa 20 minuti, mescolando di tanto in tanto e, se necessario, aggiungere un po’ di sale. Spegnere il fuoco e mantecare il risotto con il burro ed il parmigiano.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
- 4 cosce di pollo o sovra cosce
- 4/5 patate grandi
- Sale
- Dado per brodo vegetale
- Olio evo
- Rosmarino
- Origano
- 1 bicchiere di vino bianco
Preparazione:
In una teglia antiaderente versare dell’olio e adagiarvi le cosce di pollo. Unire un po’ di sale, il vino bianco ed il dado sciolto in un bicchiere d’acqua. Infornare a 200° per 15 minuti. Nel frattempo, pelare le patate e tagliarle a tocchetti. Unire le patate al pollo con il rosmarino tritato e l’origano. Far cuocere per altri 45 minuti, finché sia il pollo che le patate risulteranno ben cotti.
INGREDIENTI PER 6 PERSONE
- 1 Kg. di riso
- 5 dadi per brodo vegetale
- 2 bustine di zafferano
- 50 gr. di burro
- 250 gr. di carne di vitello macinata
- 500 ml di salsa di pomodoro
- Sedano
- 1 carota
- 1 Cipolla
- ½ bicchiere di vino rosso
- Piselli
- Farina
- Pane grattugiato
- Olio evo
- Olio di semi di girasole
- Sale
- Acqua
Preparazione:
Preparare il brodo vegetale versando in una pentola capiente 2 litri e ½ di acqua ed i dadi. Appena il brodo raggiunge il bollore, aggiungere lo zafferano ed il riso a spirale. Farlo cuocere a fuoco medio per 10 minuti. Appena spento mantecarlo con il burlo e lasciarlo raffreddare. Nel frattempo, fare un soffritto con un trito con carota sedano e cipolla, aggiungere la carne macinata e cuocere per 5 minuti. Unire il vino e lasciar evaporare. Versare la salsa di pomodoro e far cuocere fino a quando il sugo non diventa ben ristretto. A parte cuocere i piselli e salarli. Preparare in una ciotola una pastella liquida con acqua e farina. Quando il riso diventa freddo, bagnarsi le mani con dell’acqua e fare gli arancini riempiendoli con un cucchiaino di sugo e di piselli, formando delle sfere. Passare gli arancini nella pastella e nel pane grattugiato. Friggere in abbondante olio di semi, fino a quando non diventano dorati.
Ingredienti per 4 persone
- 600 gr di lonza di maiale a fette
- 1 cipolla piccola
- 1 bicchiere di vino bianco
- sale
- 1 lt di latte
- 1 dado per brodo vegetale
- olio evo
Preparazione:
Prendere una pentola e inserire l’ olio e la cipolla tagliata sottile. Unire la carne, salare e far rosolare a fuoco medio per circa 10 minuti. Versare 1 bicchiere di vino e lasciare evaporare. Aggiungere il dado e ricoprire il tutto con il latte. Lasciar cuocere a fuoco lento, per circa 1 ora e 30 minuti, fino a quando la carne diventa morbida e il latte viene assorbito dalla stessa. Adagiare la carne su di un piatto di portata e versare sopra il liquido di cottura, precedentemente passato al mixer.