burro
Ingredienti per l’impasto:
- 500 gr di farina
- 3 uova
- 100 gr di burro
- 100 ml di latte
- 1 cubetto di lievito di birra
- 1 cucchiaino di sale
- 1 cucchiaino di zucchero
Ingredienti per il ripieno:
- 100 gr di Prosciutto cotto
- 100 gr di asiago
- Wurstel
- 100 gr di emmenthal
PROCEDIMENTO:
In una ciotola capiente versare la farina con il lievito sciolto nel latte tiepido e lo zucchero ed impastare il tutto. Unire le uova ed il sale e continuare ad impastare. Infine, unire il burro ammorbidito e tagliato a pezzettini, continuando ad impastare fino a completo assorbimento. Far lievitare per 2 ore.
Nel frattempo tagliare il prosciutto, i wurstel ed i formaggi a pezzetti. Fare i panini prendendo un po’ di impasto e riempiendoli una metà con prosciutto e asiago e l’altra metà con wurstel ed emmenthal. Disporli su di una teglia con della carta forno. Farli lievitare per 1 ora ed infornarli a 180° per circa 15/20 minuti.
Ingredienti per 4 persone:
- 8 carciofi grandi
- 4 patate medie
- 100 gr di fontina
- 100 gr di provolone dolce
- 100 gr di caciocavallo silano
- 50 gr di parmigiano grattugiato
- 200 gr di mollica di pane raffermo
- Sale
- Pepe nero
- Olio evo
PROCEDIMENTO:
Pulire i carciofi eliminando le foglie dure più esterne, fino ad arrivare al cuore tenero e chiaro. Tagliare le punte del carciofo a circa metà altezza utilizzando un coltello a lama liscia molto affilato.
Tagliare il gambo, lasciandone 4 cm attaccati al carciofo eliminando lo strato più esterno del gambo stesso. Dividere il carciofo a metà e rimuovere la peluria interna poiché è dura e pungente. Tagliare il carciofo a fette spesse ½ cm. Non appena pulito e tagliato il carciofo metterlo in una ciotola con dell’acqua. Utilizzare questo procedimento per ogni carciofo. Versare i carciofi in acqua bollente salata e far cuocere per circa 5 minuti dalla ripresa del bollore. Pelare le patate e tagliarle a fette spesse ½ cm. Versare le patate in acqua bollente salata e far cuocere per circa 10 minuti dalla ripresa del bollore. Tagliare i formaggi a pezzettini. In una pirofila da forno versare un po’ di olio evo e fare uno strato di patate, uno strato di mollica di pane, parmigiano e pepe nero, uno strato di carciofi, uno strato di formaggi. Ripetere questo procedimento una seconda volta. Infine, mettere dei fiocchetti di burro sul composto di carciofi e patate. Infornare a 200° per 20 minuti circa, fino a quando risulteranno dorati.
Ingredienti per 1 pastiera
- 250 gr di Farina
- 100 gr di Burro
- 100 gr di Zucchero
- 1 Uovo intero ed 1 tuorlo
- Sale 1 pizzico
- Buccia d’arancia
- 250 gr di Ricotta vaccina
- 200 gr di Crema pasticcera
- 200 gr di Zucchero vanigliato
- 3 Uova intere
- Grano precotto 250 gr
- 200 ml di Latte
- 1 Fialetta di fiori d’arancio
- Pera candita 50 gr
PROCEDIMENTO:
Per il ripieno, versare il grano nel latte e mettere a cuocere sul fuoco fino a che non diventa tutto cremoso. Lasciar raffreddare. Nel frattempo amalgamare la ricotta con lo zucchero vanigliato fino a rendere la ricotta bella liscia. Poi poco per volta, aggiungere al composto di zucchero e ricotta il grano precotto, sempre amalgamando con la frusta, le 3 uova intere, la crema pasticcera classica, la pera candita a cubetti, un cucchiaino di acqua di fior di arancio, un bicchierino di latte e continuare ad amalgamare tutto.
Per la pasta frolla, disporre a fontana la farina sulla spianatoia e ponete al centro lo zucchero, il burro ammorbidito e tagliato a pezzettini, le uova, la buccia d’arancia ed un pizzico di sale. Impastare il tutto fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Avvolgerlo nella pellicola e metterlo in frigo per mezz’ora.
Foderare una teglia di alluminio con una parte della pasta frolla, lasciando i bordi alti. Versare all’interno il ripieno preparato e ricoprire la superficie con delle strisce di pasta frolla avanzata. Cuocere la pastiera in forno ventilato a 150 ° per circa 1 ora.
INGREDIENTI PER 8 PERSONE
- 350 gr di farina
- 2 uova
- 100 gr di zucchero
- 150 gr di burro
- 1 bustina di lievito per dolci
- Scorza di limone
- Un pizzico di sale
- Crema pasticcera
- Pesche sciroppate
Sulla spianatoia disporre la farina a fontana e versarvi dentro lo zucchero con le uova e cominciare a mescolare. Unire il burro ammorbidito a pezzetti, la scorza del limone, il pizzico di sale e la bustina e mescolare il tutto. Amalgamare bene, formare una palla liscia e lasciar riposare per mezz’ora in luogo fresco. Imburrare una teglia a cerniera e spolverizzarla di farina. Stendervi sopra l’impasto e rialzarlo dai lati. Versarvi sopra la crema pasticcera fredda e le pesche sciroppate tagliate a fettine. Infornare a 180° per circa 30/35 minuti fino a doratura.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
- 800 gr di spinaci
- 2 uova
- Caciocavallo silano
- 2 cucchiai di parmigiano
- 25 gr di burro
- Sale
- Olio evo
PROCEDIMENTO:
In una padella mettete il burro, gli spinaci e il sale e fate cuocere per 10 minuti unendo, se necessario, un pò di acqua. Una volta cotti versate gli spinaci in una ciotola e lasciate raffreddare. Unite le uova sbattute, il parmigiano ed il caciocavallo tagliato a pezzettini. Mettete sul fuoco una padella con olio evo e versatevi il contenuto della ciotola. Fate cuocere a fuoco medio per 5 minuti, girate la frittata con aiutandovi con un coperchio, e fate cuocere per altri 5 minuti.