Contorni
Buongiorno a tutti amici!
Stamattina piove, quindi ho più tempo libero per scrivere e abbellire il seguente articolo culinario. Più che una ricetta è una tradizione di famiglia, la nonna “Maria” ha tramandato il segreto, di questo fantastico piatto tradizionale calabrese. Le melanzane fritte si sposano alla perfezione con i peperoni, una mescolanza di profumi e sapori assolutamente da gustare!
Ecco a voi la ricetta!
INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
- 4 peperoni rossi e verdi a cornetto
- 2 melanzane
- 150 gr di pomodoro pelato
- Olio evo q. b.
- Sale q.b.
PROCEDIMENTO:
A
Lavare i peperoni e le melanzane sotto l’acqua corrente. In una ciotola tagliare i peperoni a pezzetti e unire le melanzane tagliate anch’esse a quadretti piccoli.
foto dell’autore
foto dell’autore
B
Versare dell’olio extravergine di oliva in una padella e versarvi dentro i peperoni e le melanzane. Aggiungere un po’ di sale e far soffriggere a fuoco moderato per circa 15 minuti, mescolando di tanto in tanto.
foto dell’autore
foto dell’autore
C
Quando i peperoni e le melanzane saranno quasi cotti posizionarli su un lato della padella e versare il pomodoro pelato spezzettato sull’altro lato della padella, avendo cura di posizionare la parte con il pomodoro al di sotto della fiamma.
foto dell’autore
D
Far cuocere per 5 minuti fino a quando il pomodoro risulterà quasi asciutto. A questo punto mescolare tutti gli ingredienti e continuare a cuocere per altri 2 minuti. Impiattare e servire.
Ecco a voi il piatto finito.
foto dell’autore
Oggi a pranzo li ho mangiati, nemmeno il tempo di toglierli dalla padella già finiti. (ecco perchè solo la foto della mia padella “Stone” in pietra e non del piatto). Una pietanza che si sposa con le carni rosse e di maiale da contorno sostanzioso. Accompagnarli con un vino rosso di Librandi doc calabrese. Le uova lo rendono anche un secondo piatto da mangiare preferibilmente a pranzo visto la pesantezza dei peperoni.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
- 4 peperoni verdi a cornetto
- 3 uova di giornata
- Olio evo q.b.
- Sale q.b.
PROCEDIMENTO: Lavare bene i peperoni sotto l’acqua corrente. Tagliarli a tocchetti dopo averli privati dei semi. In una padella antiaderente mettere dell’olio extravergine di oliva, farlo riscaldare e versarvi i peperoni. Unire il sale e farli friggere per circa 20 minuti, fino a quando non diventeranno appassiti. Una volta cotti i peperoni, unirvi le uova intere e mescolate per pochi minuti finché anche queste ultime saranno cotte.
Ingredienti per 4 persone
- 1 kg di scarola
- una manciata di capperi sottaceto
- olive nere taggiasche
- sale
- olio evo
Preparazione:
Pulire la scarola e metterla in una padella capiente con dell’olio evo. Farla cuocere a fuoco medio per 15 minuti, aggiungendo un pò di sale e 2 bicchieri di acqua. Unire i capperi e le olive private del nocciolo. Far cuocere per altri 10 minuti fino a completo assorbimento dell’acqua.
Ingredienti per 4 persone
- 4 peperoni rossi e gialli;
- 100 gr mollica di pane raffermo;
- Una manciata di capperi;
- Olive nere;
- 3 cucchiai di parmigiano reggiano;
- 30 gr. di noci o mandorle;
- Olio evo;
- Sale
Preparazione:
Pulire i peroni e tagliarli a strisce. In una padella versare l’olio, i peperoni ed il sale e farli cuocere coperti per circa 20 minuti a fuoco medio. Nel frattempo, tritare al tritatutto la mollica di pane e le noci, sgocciolare i capperi e tagliare a pezzetti le olive nere. Unire ai peperoni il pane, le noci, i capperi, le olive ed il parmigiano e far cuocere a fuoco medio per altri 20 minuti circa.